Visualizzazione post con etichetta cucina ayurvedica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cucina ayurvedica. Mostra tutti i post

domenica 16 settembre 2018

NUTRIRSI E NON RIEMPERSI


SIAMO ARRIVATI A CAPIRE CHE L'INDUSTRIA ALIMENTARE MODERNA CON L'USO DI ADDITIVI, CONSERVANTI, COLORANTI, INSAPORITORI, FERTILIZZANTI, GLIFOSATI,  E CHI NE HA PIU' NE METTA, OFFRE CIBI CHE HANNO ALTERATO IL NOSTRO MODO DI NUTRIRCI.

"Perche` dunque mangiare come ai tempi d’oggi? Per essere conformi alla societa`, per imitare la gran parte degli esseri che ci circondano. Dobbiamo dunque legare la nostra sorte a quella degli altri? Se questa societa` e` corrotta e con il suo modo di alimentarsi viene colpita da molte malattie, dolore, infermita` e morte prematura od improvvisa, perche` dobbiamo imitarla e raccogliere i suoi stessi frutti? Siamo dunque noi degli esseri liberi decisi ad acquistare felicita` e sicurezza, o siamo delle pecorelle che si lasciano condurre con il gregge alla perdizione? Queste righe sono scritte per gli uomini veri, decisi a lottare contro il male. Dobbiamo scatenare una rivoluzione contro i nostri vizi personali e combattere senza tregua le vecchie abitudini dannose. Il vero nemico sta nell’interno di noi stessi: lottare contro se stessi per sbarazzarsi di ogni male: ecco la vera battaglia che salva l’essere ed aiuta il mondo; ogni altro tentativo e` vano."
testo sopra tratto dal libro COME ALIMENTARSI PER ACQUISTARE SALUTE

IL NOSTRO SISTEMA VIENE DOTATO DA TUTTI I MECCANISMI NECESSARI PER VIVERE UNA VITA IN SALUTE, STA A NOI MANTENERE IL SISTEMA IN OTTIME CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO.
COME? SI PARTE DALLA TAVOLA.
CIBI SANI, SEMPLICI E BILANCIATI,  CUCINATI AL MOMENTO APPORTERANNO L'ENERGIA ED IL NUTRIMENTO NECESSARIO PER SVOLGERE AL MEGLIO LA NS VITA.

venerdì 7 ottobre 2016

Fagiolini verdi al cumino

Questi fagioli verdi lunghi sono particolarmente buoni, li trovati freschi nei negozi orientali.

Ecco una facile e buonissima ricetta per due persone




400 gr fagioli freschi
200 ml latte cocco
1 o 2 scaloni, se sono piccolissimi
10 pomodorini, 2/3 pomodori grandi
semi cumino, 1/2 cucchiaino misura caffè
polvere di cumino, una punta di coltello, o a piacere
peperoncino e pocchissimo sale 
pepe nero e prezzemolo o coriandolo
ghee per soffriggere il scalogno

Per prima cuocere il mazzo di fagioli verdi lunghi al vapore, devono essere teneri ma croccanti.
In una pentola soffriggere in un cucchiaio di ghee (olio)  i semi di cumino e la polvere per qualche secondo. Aggiungere lo scalogno tritato e mescolare due tre volte.
Laboratorio Ayurveda
Laboratorio Ayurveda
Mettere sopra il soffritto i fagiolini lessati e farli rosolare per prendere il sapore per cca 1/2 minuti a fuoco moderato. Aggiungere i pomodorini/pomodori (non troppo) tagliati grossolano e rimuovere per altri 1/2 minuti. Versare il latte di cocco e, se serve, aggiungere pochissima acqua dopo qualche minuto di cottura. Deve formarsi una salsa densa amalgamandosi i pomodorini con il cocco.
Laboratorio Ayurveda


Laboratorio Ayurveda
Spruzzare del peperoncino (se usate quello fresco fatelo rosolare con lo scalogno) e il sale. Lasciare cuocere a fuoco moderato , pentola coperta, per 7/10 minuti ( il tempo di cottura dipende della pentola usata e quanto avete lessato al vapore in precedenza i fagioli verdi).
Spruzzare pepe nero macinato, a piacere, prezzemolo o coriandolo fresco dopo aver spento il fuoco e lasciare coperto per altri 3/4 minuti.
Cuocere del riso basmati integrale , senza sale, e aggiungere come guarnizione al piatto.
Sono squisiti.


Laboratorio Ayurveda



giovedì 14 luglio 2016

Corsi di cucina Ayurveda a domicilio

Laboratorio Ayurveda
Laboratorio Ayurveda organizza corsi di cucina ayurveda al proprio domicilio per i soci.
Perché no? Comodo e senza molto impegno da parte del socio che ospita.
Una buona idea per chi non ama spostarsi o non può farlo e dispone di una cucina minimamente attrezzata.
Allora non ci sono scuse per non imparare un nuovo modo di nutrirsi!

Per modalità e informazioni 3387298538



mercoledì 25 maggio 2016

programma del 11 giungo 2016


Introduzione all'Ayurveda
- breve storia
- i 5 elementi; aria, etere, fuoco,acqua e terra
- i tre dosha , Vata, Pitta, Kapha e la nostra constituzione individuale secondo la filosofia ayurvedica
- lo squilibrio dei dosha; fattori e cause
- alimentazione ayurveda; i 6 sapori e i  Dosha
laboratorio ayurveda
nel laboratorio cucina si cucinerà insieme ;
- riso basmati integrale con verdure e basilico
- fagiolini con cocco fresco
- il chai
Pomeriggio
Il Digiuno, relatore Eugenio Pelosi
Eugenio Pelosi
- definizione del digiuno
- perchè il digiuno?
- il corpo umoano: una macchina perffetta
- perchè il digiuno è così efficace?
- differenza tra depurare e disintossicare; "ama" e "mala"
- la preparazione
- come condurre il digiuno
- cosa va fatto dopo il digiuno? (la rialimentazione)
- gli errori da evitare
- l'esperienza dell'Ayurveda; il Panchakarma

domenica 1 maggio 2016

seminario ayurveda e digiuno

  ASD  Laboratorio Ayurveda Benessere
MOLINO DEL TROTTO

organizza per i soci sabato 11.06.2016 presso
Molino Trotto tra Cantello e Cagno:
Via Molino del Trotto, 22070 Cantello



mappa: https://goo.gl/maps/QVKJR3gHhjt

giornata ayurveda

programma del giorno

ore 9,30- ore 11,00 seminario introduttivo all’ayurveda ed alimentazione ayurvedica
ore 11,00-14,00 cuciniamo insieme il pranzo ayurvedico

ore 15,00- ore 17,00 seminario sul digiuno, metodo ed importanza
 relatore Eugenio Pelosi

A chi è rivolta questa giornata?

A tutti quelli che vogliono sapere di più sull’Ayurveda, filosofia di vita tramandata dagli antichi veda e riconoscere la propria costituzione Pakriti.
Per chi vuole sapere come  riconoscere i cibi e spezie adatti a ogni uno di noi e cucinare con cognizione piatti sani, saporiti e rapidi.
A chi interessa scoprire l’importanza del digiuno, come e quando va fatto.


martedì 15 marzo 2016

Ortica

Arrivata la primavera i nostri boschi si riempono di questa pianta, molto benefica per la nostra salute. Dissintossicante e diuretica, astringente e antiallergica. Ottima per chi soffre di gotta e reumatismi, problemi di fegato e cistifellea. L'acqua risultante dopo la sua cottura è un ottimo infuso da bere tutti i giorni in questa stagione. Si raccolgono le cime e si usano solo le ortiche che pungono. Le altre sono senza proprietà terapeutiche importanti.

Mi impegno a postare, nei prosssimi giorni,  delle ricette con questa meravigliosa pianta. Si possono fare ottimi primi e anche secondi.


lunedì 5 ottobre 2015

Aia con il glutine...

Ricordate le polpette di cavolfiore? Non potendo mangiare glutine, per adesso, anche il pane grattugiato rimane fuori discussione.
Ho sostituito con patate bollite e passate per il sciaccia patate! 

Sono venute molto buone e senza bisogno di aggiungere uovo per legare. Vanno fritte a fuoco altissimo altrimenti di spappolano in padella.... Ma se ci riuscite sono molto buone. 

Un altro modo di fare il tahin

A me lo stesso sapore mi annoia, carattere, e così che non mi fermo di sperimentare e trovare nuove ricette.
Laboratorio Ayurveda
Semi sesamo tostati
Semi di canapa (meno della metà di quelli di sesamo)
Latte, anche vegetale
Olio di girasole rigorosamente bio
Sale marino integrale
Frullare tutto e spalmare, Veramente  buono.

mercoledì 16 settembre 2015

Tahin con olive, pomodori secchi e mojo

Laboratorio Ayurveda
Ma perché non arricchire il Tahin, vedi altro post con la ricetta, visto che il suo sapore dopo un tempo può risultare un pò noioso?

Ecco fatto!

Laboratorio Ayurveda

Laboratorio Ayurveda
Praticamente ai semi di sesamo tostati leggermente e raffreddati ho aggiunto, oltre gli ingredienti base olio e latte vegetale, una manciata di olive piccanti snocciolate, qualche pezzetto di pomodorini secchi messi a bagno la sera prima e un cucchiaio del MOJO già preparato, vedi post con ricetta.



Frullare tutto bene e regolare la quantità di olive e pomodorini in base al vostro gusto!

Risultato?... Buonissimoooo spalmato con qualche fetta di pomodoro fresco!

Ottimo per la stagione invernale per la costituzione o disturbi Vata.

Conservare in frigo dopo averlo messo in un baratolo e coperto bene con olio d'oliva. Tiene bene per qualche giorno.

venerdì 11 settembre 2015

"MOJO" per le verdure al vapore


Mi sono resa conto che tante diete non hanno successo perché i sapori delle verdure al vapore non attirano molto.
Ecco la ricetta facile di una salsa che ha origini dalle Isole Canarie, dove ho abitato per qualche anno, e mi piaceva tantissimo. Loro la chiamano mojo e ci sono varianti per tutti i gusti e sapori. Le verdure al vapore saranno decisamente più saporite.

Laboratorio Ayurveda
Ingredienti

Due denti di aglio
Una manciata di prezzemolo fresco
Un peperoncino fresco di  Cayene
Un paio di cucchiai di olio di oliva
Sale, pepe, paprika dolce, curcuma e cumino a piacere
(Uso meno spezie se nella salsina c’è l’aglio. L’aglio se non è gradito può essere sostituito con un  cucchiaio di capperi)


Tritare a mano il prezzemolo.
Laboratorio Ayurveda
Laboratorio Ayurveda
Laboratorio Ayurveda
Poi nel mortaio pestare bene l’aglio e il peperoncino fresco tritato  a mano prima. Aggiungere il prezzemolo e continuare il pestaggio, può risultare anche divertente se il mortaio e bello stabile. Alla fine, quando tutto è diventato una pasta, aggiungere le spezie e con un cucchiaio di legno o porcellana aggiungere l’olio a filo e girare continuamente. Due tre gocce d’acqua  o suco fresco di limone alleggeriscono la salsa.
Laboratorio Ayurveda
Conservare in un barattolo piccolo nel frigo per 4/5 giorni al massimo.

Se si ha fretta può essere usato il minipimer ma in questo caso la quantità deve essere maggiore.

Io per questa ricetta ho usato radice di curcuma fresca ma va benissimo anche un pizzico di polvere di curcuma. 







Polpette di zucchine e fiori di zucca


Ecco una ricetta facile e molto gustosa.

Per 6/7 polpette grandi, tipo hamburger 
2 o 3 zucchine
Una bella manciata di fiori (zucca o zucchina)
Due carote piccole o una grossa
Pan grattato
Un uovo
Una cipolla piccola
Sale, pepe o altre spezie a piacere
Un cucchiaio di semi sesamo leggermente tostati
Prezzemolo

Per Primo grattugiare le zucchine, grattugia grande, aggiungere poco sale e lasciare riposare per 20/30 minuti. Se le zucchine sono Bio lasciare la buccia, altrimenti pelare le zucchine prima.



Laboratorio Ayurveda

Poi grattugiare le carote e la cipolla, grattugia fine, e strizzare bene tra le mani per fare fuori il  succo.
Le zucchine riposate vanno strizzate, anche loro tra le mani, e messe insieme alle carote e cipolla. 

I fiori vanno tritati con il coltello molto finemente dopo aver rimosso il pistillo e la parte della base dove esso è attaccato. ( il pistillo ha un sapore amaro e non si usa normalmente).
Laboratorio Ayurveda
Laboratorio Ayurveda

Aggiungere l'uovo e il prezzemolo tritato insieme a tutti gli ingredienti. Il pan grattato va aggiunto alla fine per equilibrare bene la consistenza dell' impasto. 
I semi di sesamo bianco vanno aggiunti per ultimo.

Passare le polpette nella farina e modellare con la mano poi friggere in olio molto caldo. Sono buonissime anche fredde.
Se si usa la padella antiaderente basta prendere l'impasto con il cucchiaio e metterlo nella padella nell' olio molto caldo. 












giovedì 11 giugno 2015

Raita

Nell'India le insalate sono molto diverse dal nostro gusto. Praticamente non ho visto insalata verde ....
Le insalate allo yogurt si servono in piccolissime quantità e non sono mai considerate un piato a se stesso.

Per quattro persone;
300 gr di cetrioli 
Un cucchiaio di garam masala ( cardamomo,cumino,pepe nero, noce moscata,coriandolo e cannella)
Un pizzico di assafetida in polvere, favoltativo
Sale
200 gr di yogurt al naturale 

Sbucciare i cetrioli e affettarli molto fini,salare leggermente e lasciare sgocciolare per mezz'ora. Poi condire con lo yogurt e un cucchiaino di gran masala.

Invece di cetrioli di può usare un mix di carote, peperoni, melanzane e pomodori, barba bietola e coriandolo fresco/ prezzemolo. Tutte le verdure vanno tagliate finemente. 
Possono essere crude o leggermente fritte, ogni verdura si frige da sola. Gli Indù  friggono tanto e curiosamente le verdure sono poco unte. Disporre le verdure su un piatto e condire con lo yogurt e il masala. 

Chapati


Siete rimasti senza panne! Basta avere un po' di farina, meglio integrale, in casa. Velocemente impastare la farina e un pizzico di sale con acqua abbastanza calda fino che la pasta diventa elastica, non di più. Coprire la palla di pasta con l'olio e lasciare riposare 10 min.
Per due tre chapati, piadine indiane, basta cca 75 gr/100 gr farina ma meglio impastare di più. Rimane perfettamente x un giorno/due in frigo, tenere coperto. 
Dopo il riposo formare le palline come quelle di golf più o meno. Stendete la pasta infarinando prima la pallina fino a formare una piadina di uno spessore di 2 o 3 mm.

Poi ungere con un goccio di olio o ghee una piastra antiaderente. Cuocete schiacciano i bordi con una palleta di cucina e girate quando si formano le bolle. Ungete il chapati con altro poco olio o ghee durante la cottura. 
 


Piegate in quattro e tenere in caldo in uno strofinaccio o sotto coperchio. Servire calde con ripieno di verdure stuffate o semplicemente come pane.







mercoledì 10 giugno 2015

Salsa allo yogurt

Allo yogurt aggiungere della cannella e zucchero di canna scuro. Questa salsa va bene per le insalate che contengono frutta.

Salsa per condire le insalate

Olio di oliva e succo di limone in uguale quantità. Mischiare bene bene e poi aggiungere poco miele o zucchero scuro di canna, meglio quello grezzo finemente macinato. A me piace aggiungere pocchissimo succo di aglio o di cipolla fresca, dipende degli ingredienti dell'insalata da condire.

Salsa alla banana

Frullare complettamente due/tre banane mature e diluire con succo di arancia fresca. Questa salsa è deliziosa per condire la lattuga spolverando sopra delle noci spezzate o macinate.

Insalata di avocado e ananas

Sbucciare e tagliare a dadini un avocado. Tagliare a piccoli pezzetti due fette di ananas fresco. Sistemare di lattuga o songino.
Per il condimento miscelare: 
2 cucchiai di succo di limone o lime
Un pizzico di sale  
1/4 cucchiaio di paprika



Insalata di arance e pomodori

Pelare e affettare pomodori e arance. Alternare in cerchio su un letto di lattuga fresca e in mezzo fare una montagnetta di mayonese vegetale al sapore di cipolla.

Per la mayonese:

100 ml olio di girasole 
50 ml di latte vegetale( io uso quello di soia e riso insieme) o normale
Un cucchiaio di succo fresco di limone
Un cucchiaino di succo di cipolla
Un pizzico di sale

Mettere tutto nel contenitore del minipimer e frullare alzando e abbassando il minipimer per qualche secondo, rispettano le quantità sopra deve legare subito.

Insalata di arancia e avocado

Sbucciare l'avocado e affetarlo  di traverso. Togliere la buccia a 3 arance e separare gli spicchi, togliendo tutta la membrana bianca. Fare strati alterni di avocado e arancia su un letto di lattuga fresca. Rimane deliziosa senza condimento ma si può aggiungere limone, pepe e poco miele.

martedì 2 giugno 2015

La passione non deve mancare


Laboratorio Ayurveda
Dopo aver fatto la cura disintossicante il mio organismo non tollera più certe sostanze. Ho avuto la prova di come semplici integratori, probiotici e cibo poco salutare fanno ribellare il mio fegato, con le sue conseguenze...
Il limone non deve mancare se vogliamo più o meno eliminare le tossine accumulate. Poi periodicamente una dieta depurativa, senza carne, grassi , latticini e spezie ci aiuta rimanere in serenità e benessere pshico-fisico. Per questo che i nostri nonni rispettavano la quaresima, era anche un fatto di salute non solo religioso.
Viviamo tempi dove il cibo non manca, manca saper nutrirsi!!
Posso sembrare fissata con il tema cibo e forse lo sono, otto anni fa il desiderio di cambiare modo di alimentarmi mi ha portato alla svolta della mia vita. Non ho costruito una casa, non ho un conto bello grasso in banca, non giro il mondo come mi piacerebbe, però sono serena e conosco bene la mia mente e il corpo. In cambio avere del tempo per coltivare l'orto mi da un senso di libertà mai avuto prima!

Mi fornisce le verdure e frutta fresca con un minimo di lavoro ma mettendo tanto amore e passione...